ultimo aggiornamento
martedì, 30 maggio 2023 11:36
Magistratura Indipendente

ARCHIVIO CIVILE DELLA RIVISTA GIURIDICA

CIVILE
Le discussioni di due amici sulla funzione del processo

di Paolo SPAZIANI, Consigliere della Corte di cassazione

CIVILE
Il contratto di assicurazione sulla vita a favore degli eredi

di Emma ARCHIUTTI, Tirocinante presso il Tribunale di Treviso

CIVILE
Travisamento della prova e giudizio di legittimità: un banco di prova per il futuro della Cassazione?

di Clarice DELLE DONNE, Professoressa associata di diritto processuale civile, Università “Mediterranea” di Reggio Calabria

CIVILE
RESPONSABILITÀ DA CONTATTO SOCIALE: CONSIDERAZIONI SU UN’INESTINGUIBILE FONTE DI DIBATTITO

di Eleonora MARCHETTO ROMANO, dottoressa di ricerca dell’Università di Padova

 

CIVILE
La differenza fra modificazione ed innovazione nella comunione e nel condominio alla luce del nuovo orientamento della Cassazione 2017

di Nicolò CANAL, Tirocinante presso il Tribunale di Treviso

 

CIVILE
Sulla morfologia del contratto. Il patto fiduciario e le sezioni unite della Cassazione

di Giuseppe VETTORI, Professore emerito di diritto privato nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze

CIVILE
Buona fede, abuso ed inesigibilità del credito

di Giuseppe VETTORI, Professore emerito di diritto privato nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze

CIVILE
IMPRENDITORE E MERCATO: INIZIATIVA PRIVATA E REGOLE GIURIDICHE

 di Lorenzo DELLI PRISCOLI, consigliere della Corte di Cassazione

CIVILE
Storie di processualisti e di nobildonne

Paolo SPAZIANI, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del ruolo della Corte di cassazione

CIVILE
La formazione del silenzio assenso sulle istanze di ampliamento del nucleo familiare e subentro nel diritto di un alloggio di edilizia pubblica

di Corrado MISTRI, Sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione e Barbara PEDRETTI, avvocatessa civilista in Bologna

CIVILE
Formalismo eccessivo e adeguata diligenza dell’avvocato cassazionista

di Lorenzo Delli Priscoli, consigliere della Corte di Cassazione

CIVILE
Sospensione necessaria e sospensione facoltativa nel processo civile

di Corrado MISTRI, Sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione

CIVILE
Sentenza lavoro CdA Roma

Associazione sindacale estranea all'ordinamento italiano e difetto di giurisdizione del giudice nazionale

Con la senten...

CIVILE
Successione transnazionale tra diritto inglese ed italiano

di Corrado MISTRI, Sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione


 

CIVILE
Lezione dei Patres sulla capacità giuridica delle donne

di PAOLO SPAZIANI, magistrato addetto all’ufficio del massimario e del ruolo della Corte di cassazione

CIVILE
Diritti dei minori e rapporti tra le fonti del diritto internazionale

di MIA MAGLI e GIUSEPPE SPADARO

CIVILE
Aspetti giuridici della mediazione familiare in ambito processuale

di LUCIANO GUAGLIONE, Cons. della Corte di Appello di Bari

CIVILE
La Convenzione tra assicuratori per il risarcimento diretto: problemi applicativi

di GIOVANNA BRUNETTA, Tirocinante ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Treviso

CIVILE
I doveri “presi sul serio”

di LOREDANA NAZZICONE, Consigliere della Corte di cassazione

CIVILE
IL DIRITTO “(ES)TEMPORANEO” DELLE SOCIETÀ

di VINCENZO VITO CHIONNA, Ordinario di Diritto commerciale
Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari “A. Moro”

 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2023 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 

    

CONTATTI
PRIVACY POLICY

RIVISTA ISSN 2532 - 4853 Il Diritto Vivente [on line]

 

Powered by Activart

 

Il Diritto Vivente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.