
IL SALARIO MINIMO 'GIURISPRUDENZIALE' QUALE PRECIPITATO DELLA COSTITUZIONE E DEL DIRITTO EUROPEO
di Teresa ZAPPIA, tirocinante presso la Corte di Cassazione

QUESTIONI ATTUALI E CONTROVERSE IN TEMA DI FILIAZIONE E GENITORIALITA'
di Donatella MONTANARI, giudice presso il tribunale di Como

Danno in re ipsa sempre o mai
di Maria Costanza, professore ordinario di diritto privato presso l’Università di Pavia

Il diritto all’oblio: l’evoluzione nel sistema italiano dal Caso Biancardi alla riforma Cartabia
di Linda PURI, tirocinante presso la Corte di cassazione

Le discussioni di due amici sulla funzione del processo
di Paolo SPAZIANI, Consigliere della Corte di cassazione

Il contratto di assicurazione sulla vita a favore degli eredi
di Emma ARCHIUTTI, Tirocinante presso il Tribunale di Treviso

Travisamento della prova e giudizio di legittimità: un banco di prova per il futuro della Cassazione?
di Clarice DELLE DONNE, Professoressa associata di diritto processuale civile, Università “Mediterranea” di Reggio Calabria

RESPONSABILITÀ DA CONTATTO SOCIALE: CONSIDERAZIONI SU UN’INESTINGUIBILE FONTE DI DIBATTITO
di Eleonora MARCHETTO ROMANO, dottoressa di ricerca dell’Università di Padova

La differenza fra modificazione ed innovazione nella comunione e nel condominio alla luce del nuovo orientamento della Cassazione 2017
di Nicolò CANAL, Tirocinante presso il Tribunale di Treviso

Sulla morfologia del contratto. Il patto fiduciario e le sezioni unite della Cassazione
di Giuseppe VETTORI, Professore emerito di diritto privato nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze

Buona fede, abuso ed inesigibilità del credito
di Giuseppe VETTORI, Professore emerito di diritto privato nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze

IMPRENDITORE E MERCATO: INIZIATIVA PRIVATA E REGOLE GIURIDICHE
di Lorenzo DELLI PRISCOLI, consigliere della Corte di Cassazione

Storie di processualisti e di nobildonne
Paolo SPAZIANI, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del ruolo della Corte di cassazione

La formazione del silenzio assenso sulle istanze di ampliamento del nucleo familiare e subentro nel diritto di un alloggio di edilizia pubblica
di Corrado MISTRI, Sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione e Barbara PEDRETTI, avvocatessa civilista in Bologna

Formalismo eccessivo e adeguata diligenza dell’avvocato cassazionista
di Lorenzo Delli Priscoli, consigliere della Corte di Cassazione

Sospensione necessaria e sospensione facoltativa nel processo civile
di Corrado MISTRI, Sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione

Sentenza lavoro CdA Roma
Associazione sindacale estranea all'ordinamento italiano e difetto di giurisdizione del giudice nazionale
Con la senten...

Successione transnazionale tra diritto inglese ed italiano
di Corrado MISTRI, Sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione

Lezione dei Patres sulla capacità giuridica delle donne
di PAOLO SPAZIANI, magistrato addetto all’ufficio del massimario e del ruolo della Corte di cassazione

Diritti dei minori e rapporti tra le fonti del diritto internazionale
di MIA MAGLI e GIUSEPPE SPADARO