ultimo aggiornamento
mercoledì, 20 settembre 2023 2:46
Magistratura Indipendente

AREE TEMATICHE  

CIVILE
QUESTIONI ATTUALI E CONTROVERSE IN TEMA DI FILIAZIONE E GENITORIALITA'

di Donatella MONTANARI, giudice presso il tribunale di Como

CIVILE
Danno in re ipsa sempre o mai

di Maria Costanza, professore ordinario di diritto privato presso l’Università di Pavia

CIVILE
Il diritto all’oblio: l’evoluzione nel sistema italiano dal Caso Biancardi alla riforma Cartabia

di Linda PURI, tirocinante presso la Corte di cassazione

CIVILE
Le discussioni di due amici sulla funzione del processo

di Paolo SPAZIANI, Consigliere della Corte di cassazione

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

LAVORO
Il tormentato capitolo della mora del creditore nel rapporto di lavoro

di SALVATORE CASCIARO, Consigliere della Corte d’appello di Roma

LAVORO
Dall’autorevolezza all’autoritarismo.

di CARMEN LA MACCHIA, professore associato di Diritto del lavoro presso l’Università di Messina

LAVORO
Il giudizio previdenziale dopo la sentenza n. 241 del 2017 della Consulta

di EMANUELE QUADRACCIA, Giudice del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto

LAVORO
La retribuzione del Segretario comunale

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI NOLA
SEZIONE LAVORO E PREVIDENZA


Il T...

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

PENALE
L’articolo 131 bis c.p. e la Riforma Cartabia: novità e criticità. Superamento dell’obbligatorietà dell’azione penale?

di Nicola CAMERLINGO, Sostituto Procuratore, Procura della Repubblica Santa Maria Capua Vetere

PENALE
Principio di chiarezza e di sinteticità degli atti processuali

Angelo SCARPATI, Giudice civile Tribunale Torre Annunziata

PENALE
Il dolo specifico di profitto nel delitto di furto alla luce della recente ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite

di Donatella DI SANTO, tirocinante presso la Corte di cassazione

PENALE
IL DELITTO DI TORTURA

di Caterina MELONE, tirocinante presso la Corte di cassazione

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

GIUDIZIARIO
LA SCARSA RILEVANZA DEL FATTO NELL' AMBITO DELLA RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE DEL MAGISTRATO

di Simona SANSA, Magistrato addetto alla Segreteria della Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura

GIUDIZIARIO
Il seme dell'etica: la vita e la testimonianza di Rosario Livatino per la Magistratura

di Gianluca GRASSO, componente della Scuola superiore della magistratura

GIUDIZIARIO
Giovanni Mammone intervista Mario Cicala sulla storia di Magistratura Indipendente

Giovanni Mammone intervista Mario Cicala sulla storia di Magistratura Indipendente

GIUDIZIARIO
La relazione del segretario generale Salvatore Casciaro - Congresso dell'ANM
35° Congresso nazionale, «Diritti e Giurisdizione al tempo della ripresa», Roma 14/16 ottobre 2022, TH Roma -Carpegna Palace Relazione introduttiva di Salvatore Casciaro, Segretario generale ANM

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

TRIBUTARIO
Il processo tributario in Cassazione: spunti critici e proposte per il futuro

 di Mario Cicala

TRIBUTARIO
PRIME OSSERVAZIONI SULLA RIFORMA DEL PROCESSO DI CASSAZIONE

di Mario CICALA, Direttore della Rivista il Diritto vivente

TRIBUTARIO
Diritto penale tributario ed evasione fiscale

di LORENZO DELLI PRISCOLI, Consigliere della Corte di cassazione

TRIBUTARIO
L’art. 20 dell’imposta di registro

di SILVIA BURELLI, giudice del lavoro presso il Tribunale di Trieste

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

PENALE
La Procura Europea (EPPO) nel panorama della cooperazione giudiziaria penale

di Andrea Venegoni

PENALE
Mandato di arresto europeo

di Andrea VENEGONI, Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario e del ruolo della Corte di cassazione

EUROPA
Protezione dei minori a rischio di sottrazione internazionale

di PAOLO BRUNO, Magistrato - Consigliere per la giustizia e gli affari interni alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea

EUROPA
Abolizione dell’exequatur

di PAOLO BRUNO, Magistrato – Consigliere per la giustizia e gli affari interni alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea   

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

COSTITUZIONALE
Riflessioni sui rapporti tra Ambiente e Costituzione

di EMANUELE QUADRACCIA

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

 

 
SCARICA LA RIVISTA ON LINE
 

 

 

 

 

© 2009 - 2023 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 

    

CONTATTI
PRIVACY POLICY

RIVISTA ISSN 2532 - 4853 Il Diritto Vivente [on line]

 

Powered by Activart

 

Il Diritto Vivente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.