ultimo aggiornamento
martedì, 30 maggio 2023 11:36
Magistratura Indipendente

ARCHIVIO ORDINAMENTO GIUDIZIARIO DELLA RIVISTA GIURIDICA

 

 

 
 

GIUDIZIARIO
Le rose spezzate[1]

di MARIO CICALA, Direttore della rivista Il diritto vivente

GIUDIZIARIO
L’esperienza delle buone prassi: un nuovo modello di dirigente per gli uffici giudiziari[1].

di ANTONIO D'AMATO, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere

GIUDIZIARIO
Dignità delle condizioni di lavoro dei magistrati onorari in servizio

di SARA GATTO, giudice di Pace di Vibo Valentia

GIUDIZIARIO
Il percorso formativo della magistratura italiana

di MARIA ROSARIA SODANO, Consigliere della Corte di Appello di Milano

GIUDIZIARIO
Ruolo e criteri di nomina dei dirigenti degli Uffici Giudiziari

di dott. ANTONIO LEPRE, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola

di dott. EDMONDO CACACE, Giudice presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere

di dott. EDUARDO SAVARESE, Giudice pres...

GIUDIZIARIO
La nuova Circolare Csm sulla organizzazione delle Procure della Repubblica

di LUCA FORTELEONI, Componente del Consiglio Superiore della Magistratura

GIUDIZIARIO
La procedura per l’applicazione dell'art. 2 R.D. Lgs. 31 maggio 1946, n. 511 (Legge delle Guarentigie)

di MAURIZIO ARCURI, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma

GIUDIZIARIO
Il futuro della magistratura onoraria[*]

di VINCENZO LOCANE, Giudice di pace di Massa Carrara

GIUDIZIARIO
Introduzione all’ordinamento giudiziario
GIUDIZIARIO
Commemorazione di Paolo Borsellino e degli agenti della Scorta, Palermo 17.7.2017 (Report)

di PAOLO CRISCUOLI, Giudice presso il Tribunale di Palermo

GIUDIZIARIO
Criteri per l’assegnazione degli affari negli uffici giudiziari previsti dalla nuova circolare sulla formazione delle tabelle.

di CATERINA MANGANO, Presidente di Sezione del Tribunale di Messina

GIUDIZIARIO
Le nostre radici e le sfide della modernità

di GIANLUCA GRASSO

GIUDIZIARIO
La responsabilità disciplinare nel sistema del d.lgs. 109 del 2006: due riforme necessarie.

di ANNIBALE MARINI, Presidente emerito della Corte costituzionale, già Componente del CSM

GIUDIZIARIO
La fabbrica di San Pietro. Dalla legge n. 111 del 2007 alle recenti proposte di riforma

di ANTONELLO RACANELLI, Segretario generale di Magistratura Indipendente

GIUDIZIARIO
Controlli amministrativo-contabili e limiti del sindacato ispettivo.

di ANDREA NOCERA, Magistrato addetto all'Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di cassazione

GIUDIZIARIO
La nuova circolare sulla formazione delle tabelle di organizzazione degli uffici giudiziari.

di IDA PONTICELLI, Giudice presso il Tribunale di Napoli Nord

GIUDIZIARIO
La riforma del concorso in Magistratura

di LORENZO DELLI PRISCOLI

GIUDIZIARIO
Classificazione delle valutazioni tecniche della p.a.

di EDMONDO CACACE, Giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere

GIUDIZIARIO
Commissione ministeriale per la riforma del CSM

di EDOARDO CILENTI,consigliere presso la corte di appello di Napoli

 

GIUDIZIARIO
LE PARI OPPORTUNITA’ NELLA DISCIPLINA CONSILIARE

di Dr. VITTORIO CORASANITI, Magistrato addetto al CSM

 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2023 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 

    

CONTATTI
PRIVACY POLICY

RIVISTA ISSN 2532 - 4853 Il Diritto Vivente [on line]

 

Powered by Activart

 

Il Diritto Vivente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.